
Conosciuti fin dall'epoca degli antichi greci, i Carciofi caratterizzano da sempre la dieta mediterranea. Li coltiviamo da febbraio a maggio, nelle nostre terre campane.
Scopriamo quali sono le loro proprietà benefiche in questo articolo:
I carciofi sono fonte di potassio e sali di ferro e contengono cinarina: un principio attivo che favorisce la diuresi e la secrezione biliare. Sono dei veri e propri protettori del fegato, e aiutano molto nella dieta per i diabetici.
Sono molto utili anche nella regolarità intestinale, essendo tra i cibi con il più alto apporto di fibre. I carciofi sono un alimento prezioso anche per quanto riguarda l'apparato cardiocircolatorio, trattandosi di un ortaggio ipocolesterolemizzante.
Ecco alcune foto della nostra produzione di carciofi: